Pubblicati da Elisabetta Fezzi

, , , ,

Come fare discernimento tra malattie spirituali e mentali

È molto difficile parlare con obiettività dei “mali spirituali” perché sull’argomento c’è molta disinformazione e anche tanta superstizione. Una delle grandi difficoltà che vivono le persone affette dai mali spirituali sta proprio nel cercare di fare chiarezza, purtroppo spesso ci si rivolge a persone non sempre affidabili nei loro giudizi. Occorre un accurato discernimento con chi conosce l’argomento, un lavoro impegnativo che richiede competenza e tempo per l’accoglienza e l’ascolto. Purtroppo spesso mancano entrambi. In questo articolo spieghiamo alcune dinamiche che è utile conoscere.

, ,

A Roma il 1° Convegno dell’Associazione di Psicologia Cattolica

Chi è lo psicologo cattolico? È una domanda che nel corso degli ultimi decenni si sono posti molti intellettuali e professionisti della salute mentale, infatti non è sempre facile coniugare l’esercizio della psicologia con la propria fede. Partendo da questa domanda l’Associazione di Psicologia Cattolica, vuole offrire il proprio contributo e tentare qualche risposta.

,

Cosa significa preghiera di intercessione?

Come fare intercessione? In questo articolo partiamo e allarghiamo una riflessione del Cardinal Carlo Maria Martini ancora molto attuale, perché affronta anche i temi del conflitto.

Come nasce il laboratorio on-line di scrittura autobiografica

La nascita dei laboratori di scrittura autobiografica attraverso il racconto di colei che li conduce. Anna Romboni svela i retroscena di un progetto di successo proposto dall’associazione Famiglia della Luce con Camilla. A chi partecipa tocca solo portare in aula la passione di raccontarsi e la disponibilità a mettersi in gioco.

,

Quali preghiere sono più efficaci e sicure?

La preghiera cristiana ha molte sfumature e modalità, scoprile con noi anche attraverso un ritiro spirituale di Pentecoste.

, ,

Testimonianze Esercizi Spirituali Agape

Le testimonianze di chi ha vissuto gli Esercizi Spirituali Agape: anche tu puoi cambiare la tua vita in meglio come hanno fatto loro!

,

Le Donne nel Vangelo ci parlano e sono attuali

In questo articolo si parla dell’importanza delle Donne nel Vangelo e nella Bibbia, con un ruolo che potrebbe apparire a prima vista decisamente marginale, eppure senza di loro non si sarebbe realizzata la storia della salvezza. Abbiamo intervistato la storica e teologa Adriana Valerio che ha molto studiato le donne bibliche, scoprirai che per lei il binomio Donne e Vangelo non ha davvero segreti.

, ,

Il difficile dialogo tra Dio e io

In questo articolo si parlerà del difficile dialogo tra tra io e Dio, una relazione a volte cercata altre volte rigettata, attraverso la quale si può comprendere sia il grado di maturità umana che quello spirituale. Vedremo che nel cristianesimo avviene un passaggio di umanizzazione del divino impensabile per le altre religioni e scopriremo che il peccato può essere un’utile opportunità di crescita.

,

Perseguitati per la fede?

Si può oggi essere perseguitati per la fede? Sembra proprio di sì.

Scoprire che essere discepoli di Gesù può essere molto rischioso può generare ansie e paure, ma anche una straordinaria sfida coscienti del fatto che non si è da soli. In questa riflessione si parlerà di persecuzioni, un argomento quanto mai attuale, perché le persecuzioni dirette o indirette nei confronti dei cristiani sono molto più frequento oggi di un tempo.

, ,

Sai come affrontare il lutto?

In questo articolo parleremo della morte, una condizione ineluttabile connaturata all’esistenza, e capiremo quali sono le fasi per una corretta elaborazione del lutto. Scopriremo anche il lutto necessita di spazi adeguati e comprenderemo quali sono.