Pubblicati da Fabrizio Penna

, , , ,

Empatia: un pilastro dell’intelligenza emotiva

L’empatia è la capacità di mettersi nei panni degli altri, di sintonizzarsi sulle loro emozioni senza però confondersi con esse. Captare il vissuto emotivo delle persone non è un’abilità soprannaturale, è assolutamente normale. Scopriamo quali abilità prevede e perché è un pilastro dell’intelligenza emotiva

, ,

Santa Teresa di Lisieux e l’intelligenza emotiva

Scopri cos’è l’intelligenza emotiva e quando è nata. Esamina la storia di Teresa di Lisieux e scopri come la santa ha vissuto nei primi anni della sua vita molti traumi, che l’hanno fatta diventare una giovane emotivamente instabile. Ma ad un certo punto Teresa ha scelto, con l’aiuto della grazia, di cambiare e, nella notte di Natale 1886, ha imparato a sviluppare una nuova abilità che ha conservato per il resto della sua giovane vita.

, , ,

Benedizione e maledizione: lo facciamo più di quanto pensiamo

In questo articolo parliamo di benedizioni e maledizioni, due modalità che appartengono ad ognuno di noi. Scopriremo come si tratti di aspetti collegati all’anima che generano effetti di lunga durata, infatti l’anima è immortale.

Ma comprenderemo anche che i pensieri, gli schemi comportamentali, i pregiudizi e gli stereotipi sui quali si basano buona parte delle maledizioni possono essere cambiati e trasformati in benedizioni. La maledizione in alcuni rari casi può anche essere associata a pratiche esoteriche che ne amplificano e aggravano la portata.

La benedizione è l’obiettivo di ogni persona matura e non ha nulla a che fare con aspetti liturgici religiosi, ma con le scelte di vita.

,

A cinque anni dalla scomparsa di Don Gabriele Amorth

In questo articolo si parla di “mali malefici”, cioè di quelle malattie spirituali frutto di azioni demoniache straordinarie, ricordando Don Gabriele Amorth, l’esorcista nostro socio onorario che per primo dopo secoli ha ridato dignità e visibilità a questo particolare ministero di consolazione e di liberazione. Il 16 Settembre 2021 ricorre il 5° anniversario della sua morte

,

Lo sviluppo dell’amore nella vita umana

In questo articolo si parla di amore ricevuto e donato partendo dalle riflessioni dello psicologo argentino Pablo Verdier, il quale sostiene che nella vita di ogni persona rispetto all’amore si riscontrano quattro fasi progressive. Se una o più di queste fasi è assente, disordinata o distorta le conseguenze sono profonde e spesso determinano effetti psicopatologici durante l’evoluzione della persona.

, ,

Per cambiare occorre motivazione e volontà

A volte nella vita è utile cambiare, ma sovente è difficile riuscirci. In questo articolo affronteremo il cambiamento associandolo prima alla motivazione, poi alla volontà, ed infine all’aiuto divino. Scopriremo che questi tre aspetti si integrano e si completano con la scelta di un metodo e di una strategia.

, ,

Felicità è andare oltre sé stessi

In questo articolo scopriremo che per raggiungere la felicità occorre andare oltre sé stessi, cioè oltre il proprio io. Nei primi anni di vita siamo chiamati a costruire la nostra identità ed individualità, ma successivamente occorre andare oltre volgendo lo sguardo lontano da noi per allargarlo al prossimo.

,

Tu hai tesori a prova di ladro?

In questo articolo Gesù fa una comparazione interessante: da una parte parla di tesori preziosi a prova di ladro che non possono essere sottratti e che si conservano senza danni, dall’altra di tesori che possono essere rubati o deteriorati. E poi parla di sguardi tenebrosi in contrapposizione con gli sguardi limpidi, e ci fa capire che tra il modo di guardare la realtà e la qualità dei tesori accumulati c’è una stretta relazione.

, ,

Il mistero dello Spirito Santo

In questo articolo parleremo dello Spirito Santo, che è la terza persona della Santissima Trinità. Scopriremo che la sua azione è unita a quella del Padre e del Figlio, ma svolge funzioni differenti, ispira pensieri, attualizza la rivelazione e guida il discernimento sia ordinario che straordinario. Inoltre porta con Sé sette doni che aprono la strada a nove frutti spirituali. Lo Spirito Santo è nostro alleato nella vita quotidiana.

, , ,

Emozioni e sentimenti: viverli e gestirli come Gesù

In questo articolo parleremo di emozioni e sentimenti, e scopriremo che emozionarsi significa amare oppure odiare qualcosa o qualcuno, infatti nell’indifferenza non si vivono emozioni. Scopriremo anche che il mondo emotivo può essere assai differente tra una persona e l’altra e che è necessario governare l’emotività attraverso la ragione senza farsi travolgere da sentimenti troppo invasivi.