Pubblicati da Fabrizio Penna

, ,

Qual’è la tua vera vocazione nel mondo?

In questo articolo impareremo a comprendere che ognuno di noi ha una personale e vera vocazione nel mondo, contemporaneamente umana e spirituale, utile per realizzare il disegno d’amore verso noi stessi, verso il prossimo e verso Dio.

,

Missione di vita ricca di sale e di luce

In questo articolo si parla indirettamente di missione di vita utilizzando come simbolo il sale. Non si tratta di una ricetta di cucina, bensì di una ricetta di vita. Si parla anche di luce, ma non si propone il risparmio energetico, bensì di essere riflesso spirituale della luce divina dopo averla ricevuta.

, ,

Progetti, obiettivi e valori

In questo articolo si parlerà di progetti, di obiettivi e di valori. Si tratta di aspetti differenti tra loro che necessitano di essere integrati per realizzare scelte di vita sane e coerenti. Verranno spiegati i meccanismi che si celano dietro a molte scelte e verrà suggerito come progettare per ottenere felicità e benessere.

,

Tentazione e conversione quaresimale

In questo articolo si parlerà di tentazioni, quelle di Gesù e le nostre. Comprenderemo che esiste una precisa dinamica che porta prima alla comprensione e poi alla conversione, una Conversione di pensiero prima di tutto, che è vivificazione piuttosto che mortificazione.

, , ,

Dal senso di colpa al senso del peccato

In questo articolo si parlerà delle differenze tra senso di colpa e senso del peccato. Apparentemente si tratta di aspetti simili che sovente vengono confusi, ma qui verranno messe in evidenza le differenze e si scoprirà che è importante conoscere le molteplici sfaccettature di questo argomento a cavallo tra la morale e la psicologia.

, ,

Coltivare continenza o temperanza?

In questo articolo scopriremo la differenza tra continenza e temperanza, e vedremo che esiste un altro modo di vivere la realtà compiendo scelte giuste senza troppi obblighi e senza troppa sofferenza. Le rinunce portano sempre una grande fatica, o almeno così pare. Scopriremo che non è sempre così…

,

Si può essere già beati in terra?

In questo articolo scopriremo come Gesù ci invita ad essere già beati in terra, a cercare beatitudine cambiando prospettiva e salendo di livello, trasfigurando l’esperienza e volgendo lo sguardo al divino. Un messaggio di speranza e di fiducia per ciascuno di noi, anche se il percorso proposto non è privo di ostacoli e di possibili incomprensioni fino a giungere alle persecuzioni.

, , ,

È utile il senso di colpa?

In questo articolo parleremo dell’utilità del senso di colpa, o meglio dei sensi di colpa, e affronteremo l’argomento sia nei suoi aspetti psicologici che morali. Scopriremo che ci si può sentire in colpa per molti motivi, ma anche che può mancare la percezione della colpa dopo una grave trasgressione sociale o spirituale. Infine comprenderemo che esiste un senso di colpa sano ed uno insano.

, , ,

Vantaggi e svantaggi del perdono

In questo articolo affrontiamo i vantaggi e gli svantaggi del perdono, un argomento che presenta ampi risvolti sia di ordine morale che psicologico. Infatti il perdono è alla base di buona parte delle relazioni e sovente viene confuso con la riconciliazione, mentre si tratta di qualcosa di molto più ampio e diversificato, con implicazioni su tutti i piani della personalità.

,

Innamoramento o amore?

In questo articolo parleremo di innamoramento e di amore, o meglio dei diversi tipi di amore, un termine così ampio da rappresentare una grande sfida, la prima delle quali è comprendere le differenze tra innamoramento e amore, due termini erroneamente considerati sinonimi: le differenze invece sono notevoli. Scopriremo quali sono con le loro differenti sfumature.