Pubblicati da Fabrizio Penna

,

Doni più con la testa o con il cuore?

In questo articolo si parta di una povera vedova che dona tutti gli spiccioli che possiede al contrario dei ricchi che offrono in elemosina il superfluo. Gesù ci offre la possibilità di osservare un doppio approccio, due differenti modalità relazionali, una fredda, razionale e distaccata l’altra calda, emotiva e confidente. Una riflessione utile per ognuno di noi!

, ,

Riconciliazione sempre possibile o consigliabile?

In questo articolo affrontiamo la riconciliazione, un tema di grande rilevanza per la vita relazionale di ogni persona. Molti usano questo termine come sinonimo di perdono, ma si tratta di aspetti diversi, che non necessariamente devono o possono viaggiare uniti. Proveremo a comprendere cos’è davvero la riconciliazione, se è sempre utile, possibile o consigliabile percorrerla.

,

Esistono davvero le malattie spirituali?

In questo articolo si parla di malattie spirituali, una tematica di frontiera. Si tratta di problematiche che richiedono un approccio interdisciplinare, con un occhio alla fede e uno alla ragione. Utilizzeremo uno sguardo aperto contemporaneamente alle realtà fisiche e metafisiche, rispettosi della scienza ma anche del mistero, coscienti del fatto che l’argomento può generare apprensioni e resistenze oppure visioni acritiche e fideistiche.

, ,

Esiste la resurrezione dei morti?

In questo articolo cercheremo di capire cosa insegna Gesù rispetto alla morte e alla resurrezione dei morti, un tema che ha interessato e continua ad interessare la storia dell’umanità. Prenderò spunto da un brano tratto dal Vangelo di Marco, dove Gesù ha un dialogo interessante con un gruppo di Sadducei.

, ,

Vittima, vittimismo e lamentazione

In questo articolo verranno affrontate da due diversi punti vista le differenze tra vittima e vittimismo e scopriremo che la lamentazione è una modalità sovente utilizzata per rimanere nel ruolo della vittima.
Infine vedremo cosa è utile fare per promuovere una maturazione umana e spirituale che consenta di uscire dal vittimismo e dalla lamentazione.

, ,

Sei nella consolazione o desolazione?

In questo articolo affrontiamo la consolazione e la desolazione, due condizioni esistenziali di ampia portata per chiunque. Infatti la nostra esistenza oscilla costantemente tra queste due polarità ed è utile scoprire quali sono le dinamiche psico-spirituali che le governano.

, , ,

La guarigione dell’albero genealogico

In questo articolo parleremo delle influenze ereditarie psicologiche e spirituali intergenerazionali che incidono nella nostra vita e affronteremo la guarigione cristiana dell’albero genealogico.

,

Il ritorno dell’esorcismo tra fede e ragione

In questo articolo viene esaminato il ritorno dell’esorcismo in molti contesti culturali e le aree di collaborazione tra esorcisti ed esperti della salute mentale. Sono molte le possibili aree di sovrapposizione tra psicopatologia e demonologia, per compiere un serio discernimento occorrono esperienza e competenza.

, ,

Perchè la ritualità nella religione?

In questo articolo esaminiamo l’importanza  della ritualità nella religione. Infatti la ritualità è presente in tutte le culture del mondo in tutte le espressioni nelle differenti tradizioni spirituali. Non fa eccezione la religione cristiana.

, ,

Scopri la tua posizione relazionale

In questo articolo affronteremo le posizioni relazionali più comuni e vedremo che ognuno di noi ne possiede uno peculiare. Scopri qual’è il tuo stile prevalente!