Una meditazione pasquale e un racconto autobiografico di Luciano Fiori che, partendo da una croce opera della ceramista-scultrice francese Laurence Bernot, percorre le sofferenze di Cristo e le accosta, trasfigurate, alle proprie.

È molto difficile parlare con obiettività dei “mali spirituali” perché sull’argomento c’è molta disinformazione e anche tanta superstizione. Una delle grandi difficoltà che vivono le persone affette dai mali spirituali sta proprio nel cercare di fare chiarezza, purtroppo spesso ci si rivolge a persone non sempre affidabili nei loro giudizi. Occorre un accurato discernimento con chi conosce l’argomento, un lavoro impegnativo che richiede competenza e tempo per l’accoglienza e l’ascolto. Purtroppo spesso mancano entrambi. In questo articolo spieghiamo alcune dinamiche che è utile conoscere.

L’empatia è la capacità di mettersi nei panni degli altri, di sintonizzarsi sulle loro emozioni senza però confondersi con esse. Captare il vissuto emotivo delle persone non è un’abilità soprannaturale, è assolutamente normale. Scopriamo quali abilità prevede e perché è un pilastro dell’intelligenza emotiva

Chi è lo psicologo cattolico? È una domanda che nel corso degli ultimi decenni si sono posti molti intellettuali e professionisti della salute mentale, infatti non è sempre facile coniugare l’esercizio della psicologia con la propria fede. Partendo da questa domanda l’Associazione di Psicologia Cattolica, vuole offrire il proprio contributo e tentare qualche risposta.

Scopri cos’è l’intelligenza emotiva e quando è nata. Esamina la storia di Teresa di Lisieux e scopri come la santa ha vissuto nei primi anni della sua vita molti traumi, che l’hanno fatta diventare una giovane emotivamente instabile. Ma ad un certo punto Teresa ha scelto, con l’aiuto della grazia, di cambiare e, nella notte di Natale 1886, ha imparato a sviluppare una nuova abilità che ha conservato per il resto della sua giovane vita.

Come fare intercessione? In questo articolo partiamo e allarghiamo una riflessione del Cardinal Carlo Maria Martini ancora molto attuale, perché affronta anche i temi del conflitto.

La nascita dei laboratori di scrittura autobiografica attraverso il racconto di colei che li conduce. Anna Romboni svela i retroscena di un progetto di successo proposto dall’associazione Famiglia della Luce con Camilla. A chi partecipa tocca solo portare in aula la passione di raccontarsi e la disponibilità a mettersi in gioco.

Pentecoste

La preghiera cristiana ha molte sfumature e modalità, scoprile con noi anche attraverso un ritiro spirituale di Pentecoste.

Racconto autobiografico di Anna Romboni che percorre le primavere della vita fino ad una nuova resurrezione pasquale

Le testimonianze di chi ha vissuto gli Esercizi Spirituali Agape: anche tu puoi cambiare la tua vita in meglio come hanno fatto loro!