Ieri e oggi la storia dell’associazione
Le origini e il presente della nostra associazione: una storia in divenire…
Gli incontri tra persone non sono mai casuali. Negli anni alcuni laici e consacrati di differenti città italiane hanno costituito solide reti di amicizia, preghiera, collaborazione e condivisione, misurandosi in particolare con la sofferenza psico-spirituale.
Dopo ampio discernimento nell’autunno 2014 alcuni di loro hanno deciso di impegnarsi nella fondazione di una realtà associazionistica che generasse una nuova e più ampia missione.
Il 7 Gennaio 2015 è nata l’Associazione “Compagnia della Luce”. È stata fondata da 5 soci, un sacerdote e quattro laici, due dei quali hanno deciso di dedicare molto del loro tempo al suo funzionamento.
Dopo pochi mesi, il 5 Giugno 2015, è morta tragicamente Camilla, figlia maggiore dei due soci fondatori Elisabetta e Fabrizio, e dopo pochi mesi l’assemblea dei soci ha deciso di modificare il nome dell’associazione trasformandola nell’attuale “Famiglia della Luce con Camilla“.
Il 20 Settembre 2015 l’Assemblea Straordinaria degli Associati ha modificato il nome dell’associazione in “Famiglia della Luce con Camilla” e in quel frangente è stato anche il logo e modificato lo Statuto, attualizzandolo e rendendolo più adatto alle nuove operatività. Scopri i significati profondi e le simbologie legate al nostro logo cliccando qui.
L’Associazione realizza i propri scopi attraverso le seguenti attività:
La quota associativa annuale per aderire alla “Famiglia della Luce con Camilla” è attualmente di € 15,00.
L’associazione oggi conta
circa 1300 associati da ogni parte d’Italia e da alcuni Paesi europei.
il 3% sono sacerdoti e consacrati, la parte restante laici.
l’età media è 47 anni, con età minima 21 ed età massima 86.
il 71% donne ma gli uomini che ci sono sono molto attivi.
il 47% sposati o conviventi, il 27% single, il 23% divorziati e il 3% vedovi.