Una figura di aiuto e sostegno
La Famiglia della Luce con Camilla ha deciso di scegliere un accompagnatore spirituale, che affianchi il direttivo durante le principali scelte pastorali e negli indirizzi strategici. Tale figura, pur non essendo prevista espressamente nello statuto, viene ritenuta di particolare rilevanza e il suo ruolo consiste in:
- aiutare a leggere i segni dei tempi mostrandoci strade, magari nuove e inedite, coerenti con la nostra missione.
- aiutare ad essere sinodali promuovendo una visione comunitaria ecclesiale.
- proporre e discutere linee pastorali, per consentire all’esterno un’identificazione chiara e forte dell’associazione.
- presenza durante i ritiri spirituali, in modo che la sua figura possa essere vissuta dagli associati come presente e caratterizzante durante i principali eventi promossi dall’associazione.
- partecipare ad alcuni direttivi in modo da condividere le scelte più importanti.
- rappresentare l’associazione nei contesti ecclesiastici, in particolare nelle relazioni con diocesi e altri sacerdoti.
- seguire le attività del gruppo di intercessione e definire le modalità ritenute più idonee con la responsabile.
- esercitare controllo e supervisione in merito al rispetto delle linee pastorali precedentemente stabilite.
L’accompagnatore spirituale dell’associazione è: Don Stefano Stimamiglio
Don Stefano Stimamiglio
Don Stefano Stimamiglio è nato a Bolzano nel 1965.
Cresciuto a Treviso, dopo la laurea in Giurisprudenza ha lavorato come legale d’azienda in alcune grosse aziende del Triveneto. Nel 1999 è entrato nella Società San Paolo.
Compiuti gli studi filosofici e teologici, è stato ordinato sacerdote il 15 settembre 2007 a Treviso. Nel 2009 ha conseguito la licenza in “Teologia del matrimonio e della famiglia” presso l’Istituto Giovanni Paolo II di Roma.
Giornalista professionista dal 2008, ha lavorato nelle redazioni di “Famiglia Cristiana”, “Credere” e “Jesus”. Dal 2015 è Segretario generale della sua congregazione.
Don Stefano è autore di due libri per le Edizioni San Paolo.
Il primo, intitolato “Chi salva una vita salva il mondo intero”, racconta la vita e la missione di P. Georg Sporschill sj con i bambini delle fogne di Bucarest e i rom stanziali della Transilvania.
Il secondo, “Saremo giudicati dall’amore”, sintetizza il frutto di numerose interviste fatte al suo confratello paolino don Gabriele Amorth, esorcista di fama mondiale, sugli aiuti spirituali della grazia nella lotta contro l’azione demoniaca ordinaria e straordinaria.