Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

Azioni diaboliche ordinarie e straordinarie: conoscerle per affrontarle

27/01/2024 ore 08:30 - 28/01/2024 ore 18:30

- €15

Cosa imparerai e cosa farai

In questa formazione potrai conoscere come agisce il diavolo sia nell’ordinario che attraverso le azioni straordinarie. Inoltre potrai scoprire alcune storie vere di persone che hanno vissuto esperienze straordinarie, questo ti aiuterà ad operare scelte più consapevoli e aderenti alla tua fede, evitando pericolosi errori che possono condizionare negativamente la tua vita e quella dei tuoi cari. Capirai quali comportamenti passati possono aver promosso e amplificato nella tua vita le azioni demoniache e imparerai come comportarti per correggere la rotta, proteggerti e liberarti dalle conseguenze di tali azioni.

Le azioni demoniache sono verità di fede?

azioni demoniache

Le azioni demoniache sono verità di fede

Il diavolo esiste veramente oppure sono solo credenze ormai superate per mettere paura alla gente?

Vorremmo poter rispondere che è tutta una montatura frutto di menti suggestionabili e di retaggi passati… ma non possiamo farlo. E insieme a noi non smentiscono l’esistenza del diavolo anche molte altre figure autorevoli, esperti di antropologia, di teologia, di filosofia, di sociologia, di psicologia e di psichiatria.

Se anche tu hai una visione dell’esistenza che si discosta dalla semplice materialità atea, ti trovi a fare i conti, in modo più o meno consapevole, con azioni spirituali ordinarie e, a volte, anche straordinarie.

Se poi ti riconosci nella fede cristiana non dovresti avere alcun dubbio: le azioni diaboliche sono verità di fede, non a caso «Gesù, il Figlio di Dio, è venuto proprio per distruggere le opere del diavolo» (Gv 3,8).

il ritorno dell'esorcismoMa sappi che anche se non credi subisci delle azioni demoniache, semplicemente non sai riconoscerle e dar loro un nome. Infatti in ogni contesto culturale o religione, sono riconosciute azioni spirituali che influenzano l’esistenza, come ampiamente documentato nel libro “II ritorno dell’esorcismo” (San Paolo, 2018) scritto da Fabrizio Penna, uno dei conduttori di questo ritiro.

Quindi l’argomento è transculturale, ed è anche verità di fede per i cristiani, per questo ogni aspetto verrà svelato in un’ottica cattolica, ben collegato ad aspetti teologici. Non mancherà anche una finestra aperta sulle implicazioni psicologiche e psicopatologiche, da escludere attraverso una corretta diagnosi differenziale perché possono a volta sovrapporsi o confondersi con le azioni demoniache, anche definite “malattie spirituali“.

A me il diavolo fa paura…

azioni demoniache straordinarie

La conoscenza limita la paura e promuove la responsabilità

Se il diavolo genera in te un po’ di paura è normale, ma considera che spaventa di più ciò che non si conosce e quindi si può solo immaginare. La conoscenza limita la paura! Forse sarà capitato anche a te, di fronte a comportamenti o situazioni che poi si sono rivelate fallimentari, di dire “lo avessi saputo prima!

In ogni ambito dell’esperienza la conoscenza allontana inutili paure e superstizioni collegate all’ignoranza. Inoltre la conoscenza promuove la responsabilità. In questa formazione verrà effettuata “un’operazione verità”, che ti consentirà di compiere scelte più libere e consapevoli: «conoscerete la verità e la verità vi farà liberi» (Gv. 8,32)

Quindi dovresti avere più paura di non conoscere piuttosto che affrontare questi argomenti in un contesto informato ed equilibrato come quello che ti proponiamo.

Nulla di pauroso, solo un percorso di crescita umana e spirituale che ti consentirà di progredire in una fede matura. Ma anche nessuna edulcorazione o minimizzazione della realtà.

Potrai evitare errori e comportamenti rischiosi, e potrai anche evitarli ai tuoi cari e ai tuoi conoscenti. Tutto è trattato in modo progressivo, attraverso una pedagogia teorica e pratica, accompagnati da storie vere tratte dall’ultimo libro di Elisabetta Fezzi e di Fabrizio Penna “Vattene Satana” (San Paolo, 2020).


Ulteriori info e iscrizioni rivolgersi all’Eremo a:

PADRE ENZO O DON GIUSEPPE


POTRAI SCOPRIRE

  • Perché i demoni sono verità di fede

    Scoprirai come la loro esistenza si inserisce nella teologia cristiana.

  • Dove e come agiscono i demoni

    Vedrai con chiarezza il campo d’azione delle suggestioni demoniache

  • Come si sviluppano le azioni demoniache

    Scoprirai le differenze tra tentazioni ordinarie e azioni straordinarie

  • Come limitare i pericoli

    Imparerai a riconoscere le situazioni rischiose che aprono le porte alle azioni straordinarie

  • Storie vere di persone che ci sono passate

    Ascolterai testimonianze utili e apprenderai modalità pratiche per difenderti

  • Incontrerai due sacerdoti che conoscono le azioni ordinarie e straordinarie e potrai interrogarli per chiarire eventuali dubbi


Ulteriori info e iscrizioni rivolgersi all’Eremo a:

PADRE ENZO O DON GIUSEPPE


I CONDUTTORI

Don Giuseppe D’Aquino è sacerdote nella diocesi siciliana di Acireale. È parroco della Chiesa S.ta Maria delle Grazie di Mauceri (CT) e appartiene alla Fraternità Mariana Totus Tuus presso l’Eremo di Sant’Anna di Aci S. Filippo. È socio onorario dell’associazione, le cui attività segue sin da prima della sua nascita.

Padre Enzo Calà è sacerdote nella diocesi siciliana di Acireale, rettore dell’Eremo di Sant’Anna di Aci S. Filippo. Coordina la Fraternità Mariana Totus Tuus.

Fabrizio Penna ed Elisabetta Fezzi sono marito e moglie, co-fondatori della Famiglia della Luce con Camilla. Hanno entrambi competenze professionali nell’ascolto empatico e nella relazione d’aiuto (counseling pastorale, mediazione famigliare e accompagnamento psicologico e spirituale), inoltre sono formatori, giornalisti e scrittori. Sono autori di ben 4 libri che che affrontano, da angolazioni differenti, le azioni demoniache.


DOVE E QUANDO

Eremo Sant’Anna Fr. Aci San Filippo – Aci Catena CT

Questo Ritiro si svolgerà Sabato 27  e Domenica 28 Gennaio 2024 dalle ore 08,30 alle ore 18,30

Eremo di Sant'Anna Aci Catena

L’eremo di Sant’Anna di Aci Catena sede del ritiro spirituale

L’eremo di Sant’Anna è stato fondato nel 1751 e negli anni successivi l’iniziale comunità agricola si è arricchita di una chiesetta immersa nella vegetazione, delle celle e della cappella. Nel 1758 monsignor Ventimiglia, finanziò i lavori per la pavimentazione dell’interno della chiesa in ceramica di Caltagirone e nel 1771 si aggiunsero altri vani, la sala biblioteca e diversi laboratori.

Dopo la morte dell’ultimo eremita nel 2005 l’eremo restò disabitato fino a quando non venne affidato alla Comunità Religiosa “Fraternità Mariana Totus Tuus“.


Ulteriori info e iscrizioni rivolgersi all’Eremo a:

PADRE ENZO O DON GIUSEPPE


PROGRAMMA

SABATO

  • 8,30 Lodi
  • 9,00 Messa
  • 10,00 Catechesi
  • 12,00 Ora media e Angelus
  • 13,00 Pranzo libero
  • 15,00 Catechesi
  • 16,30 Pausa
  • 16,45 Catechesi
  • 18,00 Vespri e Adorazione Eucaristica

DOMENICA

  • 8,30 Lodi
  • 9,00 Catechesi
  • 10,30 Pausa
  • 10,45 Catechesi
  • 12,00 Ora media e Angelus
  • 13,00 Pranzo libero
  • 15,00 Catechesi
  • 16,30 Pausa
  • 16,45 Catechesi
  • 17,30 Messa

COSTO

Per iscriversi è necessario versare preventivamente la quota di € 15,00: rivolgersi a Padre Enzo o a Don Giuseppe all’Eremo. È richiesta la partecipazione ad entrambe le giornate, non è possibile partecipare a singole giornate o parti.

L’Eremo non è in grado di offrire ospitalità alberghiera, ma ci sono numerose strutture ricettive in zona. I pasti non sono compresi.


Ulteriori info e iscrizioni rivolgersi all’Eremo a:

PADRE ENZO O DON GIUSEPPE

Forse ti potrebbe interessare anche:

Dettagli

Inizio:
27/01/2024 ore 08:30
Fine:
28/01/2024 ore 18:30
Prezzo:
€15
Categorie Evento:
, , , ,
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

EREMO SANT’ANNA
Fr. Aci San Filippo
Aci Catena CT, 95022 Italia
+ Google Maps

Organizzatore

Famiglia della Luce con Camilla
Phone
366 207 2156 - Elisabetta
Email
info@famigliadellaluce.it

Dettagli

Inizio:
27/01/2024 ore 08:30
Fine:
28/01/2024 ore 18:30
Prezzo:
€15
Categorie Evento:
, , , ,
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

EREMO SANT’ANNA
Fr. Aci San Filippo
Aci Catena CT, 95022 Italia
+ Google Maps

Organizzatore

Famiglia della Luce con Camilla
Phone
366 207 2156 - Elisabetta
Email
info@famigliadellaluce.it