Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Percorso Spirituale: le Donne e il Sapere della Fede

13/02/2022 ore 10:00 - 13:00

- €110

Perché un percorso spirituale con le donne bibliche?

esercizi spirituali donne della Bibbia

Molte donne hanno un ruolo primario nella Bibbia

Solitamente conosciamo poco la Bibbia e questo è anche un modo per approfondire di più il testo sacro. Le storie delle donne sono generalmente meno conosciute e le figure femminili un po’ trascurate, a volte invisibili, quindi in questo percorso desideriamo dar loro visibilità.

Infatti la Bibbia è ricca di storie dove le donne non sono secondarie, anzi sovente attraverso di loro passa la salvezza, e per un cristiano è importante avere consapevolezza e chiarezza su questo elemento. Nel Nuovo Testamento le donne seguivano Gesù, ma anche nell’Antico Testamento hanno avuto un ruolo fondamentale nella storia ebraica, dimostrato dal fatto che alcuni libri sono intitolati proprio a loro.

Quindi condurre un percorso spirituale in compagnia di alcune donne bibliche ci aiuta a penetrare un sapere di fede che propone pari dignità alla donna e all’uomo, ognuno con le proprie fondamentali specificità. Si tratta di un percorso al femminile dove però anche gli uomini saranno chiamati a riflettere sulla loro mascolinità.


Cosa faremo in questo percorso spirituale

Esercizi spirituali donne e fede

Le donne sono rimaste sotto la croce fino alla fine

Affronteremo alcuni temi che interrogano la nostra esperienza di vita e stimolano la ricerca spirituale, tre incontri dedicati a donne protagoniste del Primo Testamento e tre centrati su protagoniste dei Vangeli nel Nuovo Testamento. Ogni incontro avrà un tema portante:

1 ) LA SORORITÀ: il libro di Ruth apre alla riflessione del legame solidale tra le donne (sororità è la fraternità al femminile) come accoglienza e superamento delle logiche di esclusione, in polemica al giudaismo dell’epoca che chiudeva i confini agli stranieri, invece in questo caso Ruth e Noemi si aiutano e affermano che la salvezza giunge attraverso la valorizzazione delle diversità culturali e di popolo.

2 ) LA MATERNITÀ: le figure delle Matriarche Sara, Rebecca, Lia, Rachele, Tamar ci rimandano al tema della discendenza e al valore dell’essere madri non solo carnalmente ma anche spiritualmente. Chi veramente è figlio? Chi eredita la ricchezza dei padri?

3 ) IL POTERE: le figure profetiche di Deborah e Miriam e i libri di Ester e Giuditta pongono al centro dei racconti l’uso del potere. Chi lo esercita? Come lo si esercita? A chi è diretto? Il potere serve per liberare oppure per opprimere?

Marta e Maria rappresentano l’aspetto attivo del fare e quello contemplativo dell’essere

Esercizi spirituali col le donne della fede

Marta e Maria rappresentano l’aspetto attivo del fare e quello contemplativo dell’essere

4 ) L’AZIONE E LA CONTEMPLAZIONE: Marta e Maria ci fanno comprendere che essere a servizio del prossimo ed essere in ascolto della Parola sono due aspetti che caratterizzano la storia cristiana, costantemente segnata da azioni di carità e da esperienze mistiche.

5 ) LA CURA: Maria Maddalena ci aiuta a cogliere che l’essere discepoli di Gesù comporta avere cura degli altri. L’amore della Maddalena che non abbandona ed è presente fino alla fine ne costituisce un paradigma potente.

6 ) IL VOLTO DI DIO: La samaritana ci aiuta a leggere i vangeli che ci sollecitano a cercare e a scoprire i “non volti di Dio” in Spirito e verità al di fuori degli stereotipi e dei contesti precostituiti.

Non mancheranno spazi per le domande e per la riflessione sia personale che in piccoli gruppi, inoltre ci saranno alcuni momenti di preghiera guidati dal nostro accompagnatore spirituale Don Stefano Stimamiglio.

 


COME FAREMO IN SINTESI

Si tratta di un percorso aperti a tutti, con un cammino che comprende 3 momenti:

  • Percorso online (alterna preghiera, insegnamenti, condivisioni, lavoro personale e in piccoli gruppi)
  • Lavoro a casa (esercizi di preghiera e discernimento basati sulla Parola di Dio)
  • Colloqui personali di 30 minuti in videoconferenza di accompagnamento e discernimento con la counselor pastorale Elisabetta Fezzi.

COME E QUANDO

Ogni incontro è svolto ONLINE (piattaforma Meet) la domenica mattina dalle ore 9,00 alle 12,00:

  • 1° incontro: Domenica 23/01 
  • 2° incontro: Domenica 13/02
  • 3° incontro: Domenica 13/03
  • 4° incontro: Domenica 03/04
  • 5° incontro: Domenica 01/05
  • 6 ° incontro: Domenica 12/06

LA DATA DI INIZIO SI AVVICINA…

0Settimane0Giorni0Ore0Minuti

CHI CONDUCE

Esercizi Spirituali Adriana ValerioAdriana Valerio è laureata in Filosofia e Teologia, ed ha insegnato Storia del Cristianesimo e delle Chiese all’Università Federico II di Napoli. È stata presidente dell’«Associazione Femminile Europea per la Ricerca Teologica» (2003-2007) e attualmente dirige il progetto internazionale La Bibbia e le Donne che, attraverso la pubblicazione di 20 volumi in 4 lingue, coinvolge studiose da tutto il mondo impegnate nella ricostruzione dell’identità storico-religiosa femminile. Svolge conferenze in Italia e all’estero e tra i suoi libri più recenti vi sono “Donne e Chiesa. Una storia di genere” (Carocci 2016); “Il potere delle donne nella Chiesa” (Laterza 2016); “Maria di Nazareth” (Il Mulino 2017); “Maria Maddalena” (Il Mulino 2020); “Domenica da Paradiso” (San Paolo 2020).

Esercizi Spirituali Stefano StimamiglioDon Stefano Stimamiglio dopo la laurea in Giurisprudenza nel 1999 è entrato nella Società San Paolo dove nel 2007, compiuti gli studi filosofici e teologici, è stato ordinato sacerdote. Nel 2009 ha anche conseguito la licenza in “Teologia del matrimonio e della famiglia” presso l’Istituto Giovanni Paolo II di Roma. È giornalista professionista dal 2008 ed ha lavorato nelle redazioni di Famiglia Cristiana, Credere e Jesus. Dal 2015 ad inizio 2021 è stato Segretario generale della sua congregazione a Roma, oggi vive a Milano ed è condirettore di Famiglia Cristiana. Don Stefano è anche autore di due libri per le Edizioni San Paolo, “Chi salva una vita salva il mondo intero” che racconta la vita e la missione di P. Georg Sporschill, e “Saremo giudicati dall’amore” dedicato al suo confratello paolino ed esorcista di fama mondiale don Gabriele Amorth.


COSTO DEL PERCORSO E ISCRIZIONI

Il costo del percorso è di € 130,00 e comprende:

  • 6 incontri di formazione
  • 6 colloqui con la propria guida
  • Il materiale didattico

Parte del ricavato verrà devoluto al progetto internazionale “La Bibbia e le Donne

È riservato agli associati: associarsi è semplice e lo puoi anche fare ora…


PER GLI ASSOCIATI 2022

Se sei un associato in regola 2022 puoi procedere direttamente con l’iscrizione versando la quota di partecipazione con Pay Pal o con Bonifico bancario. Puoi iscrivere contemporaneamente più persone purché siano già associate.

ISCRIVITI ORA CON PAYPAL





ISCRIVITI CON BONIFICO BANCARIO

Visti i tempi tecnici di ricezione dei bonifici è necessario contattare la segreteria per bloccare il posto e verificare l’effettiva disponibilità: Tel 366 2072156 Elisabetta – info@famigliadellaluce.it


PER I NON ASSOCIATI

Se non sei associato o lo sei stato in passato ora è il momento giusto!

ISCRIVITI E ASSOCIATI ORA CON CARTA DI CREDITO O BONIFICO BANCARIO

Ulteriori info: Tel 366 2072156 Elisabetta – info@famigliadellaluce.it

Ti potrebbe anche interessare:

Dettagli

Data:
13/02/2022
Ora:
10:00 - 13:00
Prezzo:
€110
Categorie Evento:
, , ,

Luogo

ONLINE

Organizzatore

Famiglia della Luce con Camilla
Telefono:
366 207 2156 - Elisabetta
Email:
info@famigliadellaluce.it

Dettagli

Data:
13/02/2022
Ora:
10:00 - 13:00
Prezzo:
€110
Categorie Evento:
, , ,

Luogo

ONLINE

Organizzatore

Famiglia della Luce con Camilla
Telefono:
366 207 2156 - Elisabetta
Email:
info@famigliadellaluce.it