
LA PREMESSA
La vita umana è un continuo re-inizio. Infinite volte siamo chiamati a ripensarci, ad assumere nuovi approcci alla vita, ad adattarci a situazioni che continuamente mutano. Una scelta di vita importante, un trasferimento, un cambio di lavoro, una malattia, la nascita di un figlio, un lutto. Oppure gli anni che passano e che mutano la nostra visione sulla vita, sulle relazioni, sulla fede o su Dio…

Ognuno è frutto di un innesco iniziale
Ma ogni nostro re-inizio, come persone uniche e irripetibili, si fonda su un “innesco” originale, altrettanto irripetibile. Una sorta di codice genetico, non solo biologico ma anche familiare ed educativo, che si attiva al momento del concepimento e che è destinato a svilupparsi lungo tutto il corso della vita, fino alla conclusione terrena e al pieno compimento nella gloria.
Quel “codice originale” ha impressa la nostra biografia soprattutto a livello dei rapporti fondamentali con i familiari e con il prossimo. Ma esso traccia solo la prima mappatura del nostro pellegrinare terreno, che si completerà poi, in modo assolutamente originale e nel rispetto della libertà umana, nella personale vocazione e missione nel mondo.
RICOMINCIARE SI PUÒ
A volte ricominciare può sembrare difficile, se non impossibile. Invece è vero il contrario: ricominciare è sempre possibile, anche se non sempre è facile. È un’arte che si apprende attingendo alle proprie risorse personali, alla lettura di buoni libri, al confronto con persone sagge ma anche ricorrendo alla sapienza secolare della Sacra Scrittura. Le pagine del libro della Genesi, il primo libro della Bibbia, sono particolarmente adatte a questo scopo perché sono state scritte in un tempo in cui il popolo di Israele è stato chiamato a ripensarsi dopo il dramma dell’esilio di Babilonia.
UN PERCORSO PER RICOMINCIARE

L’arte di ricominciare coincide con un cambio di direzione
L’idea alla base di questo corso di esercizi nella vita ordinaria è che ricominciare si può sempre. Ma richiede uno sguardo sincero su noi, una fede in un Dio che ci ama e non ci abbandona mai, un’apertura alle novità presenti in ogni stagione della vita, una volontà di camminare e non fermarsi. Tracceremo un itinerario seguendo un percorso liberamente ispirato al testo di don Fabio Rosini “L’arte di ricominciare”, ripercorrendo i 7 giorni della creazione narrati nel libro della Genesi, cercando in ciascuno di essi alcuni semplici ma concreti criteri di discernimento su cui riflettere.
Saremo aiutati a trovare risposte che, spesso, sono già nascoste in noi e che devono solo essere “estratte” dal tesoro del nostro cuore.
COME FAREMO IN SINTESI
Si tratta di esercizi spirituali per laici, con un cammino che comprende 3 momenti:
- Percorso online (alterna preghiera, insegnamenti, condivisioni, lavoro personale e in piccoli gruppi)
- Lavoro a casa (esercizi di preghiera e discernimento basati sulla Parola di Dio)
- Colloqui personali di 45 minuti di accompagnamento e discernimento (dopo ogni incontro, in videoconferenza con la guida assegnata, su prenotazione e dopo aver svolto il lavoro a casa)
COME E QUANDO
Ogni incontro verrà svolto ONLINE (piattaforma Meet) la domenica mattina, tranne l’ultima giornata che prevede un doppio incontro sia al mattino che al pomeriggio:
- 1° incontro: Domenica 17/01 ore 09,00-12,00
- 2° incontro: Domenica 28/02 ore 09,00-12,00
- 3° incontro: Domenica 21/03 ore 09,00-12,00
- 4° incontro: Domenica 18/04 ore 09,00-12,00
- 5° incontro: Domenica 23/05 ore 09,00-12,00
- 6 e 7° incontro: Domenica 20/06 (giornata intera) ore 09,00-12,00 + 14,30-17,00
CHI CONDUCE
Don Stefano Stimamiglio vive a Roma ed è sacerdote della Società San Paolo. Già giornalista di Famiglia Cristiana e del settimanale Credere è oggi Segretario generale della sua congregazione. Dopo gli studi teologici alla Pontificia Università Gregoriana, ha conseguito la licenza in Sacra Teologia del Matrimonio e della Famiglia presso il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma. Fino a poco prima della sua morte è stato molto vicino al suo confratello P. Gabriele Amorth, esorcista delle Diocesi di Roma, con cui ha scritto il libro “Saremo giudicati dall’Amore” (San Paolo). È l’accompagnatore spirituale dell’associazione.
Si occupa degli insegnamenti, dell’accompagnamento personale e dell’introduzione alla preghiera.
Elisabetta Fezzi è co-fondatatrice e presidente dell’associazione. È giornalista, counselor professionista ad indirizzo pastorale, esperta in tecniche autobiografiche e scrittrice.
Si occupa dell’accoglienza, dei lavori comunitari e dell’accompagnamento personale.
Fabrizio Penna è co-fondatore e consigliere dell’associazione. È dottore in scienze psicologiche, consulente relazionale professionista, mediatore familiare, giornalista e scrittore.
Si occupa della preghiera guidata, dell’accompagnamento personale e della musica.
COSTO DEL PERCORSO ED ISCRIZIONI
Il costo del percorso è di € 130,00 e comprende:
- 7 incontri di formazione
- 6 colloqui con la propria guida
- Il materiale didattico
Modalità di accesso: Prima di iniziare verrà chiesto di rispondere ad un breve questionario per chiarire particolari biografici della propria storia di vita e le motivazioni che spingono a partecipare.
LA DATA DI INIZIO SI AVVICINA…
PER GLI ASSOCIATI 2021
Questa attività è riservata agli associati.
Se sei un associato in regola 2021 puoi procedere direttamente con l’iscrizione versando la quota di partecipazione con Pay Pal o con Bonifico bancario.
Se non vedi il link di iscrizione qui sotto effettua il login nell’area soci
Se eri associato 2020 ma non hai ancora rinnovato la tessera 2021 RINNOVALA ORA QUI
PER I NON ASSOCIATI
Se non sei associato o lo sei stato in passato ora è il momento giusto!
Ulteriori info: Tel 366 2072156 Elisabetta –Ti potrebbe anche interessare:

La Guarigione del Cuore

Percorso Per Dono Online 25 Aprile – 02 Maggio 2021

Vieni Spirito Santo: Pentecoste IN PRESENZA

Agape: settimana di Guarigione Interiore 11-17 Luglio 2021

Agape: settimana di Guarigione Interiore 03-09 Ottobre 2021

Agape: settimana di Guarigione Interiore 05-11 dicembre 2021
L’Associazione promuove percorsi di crescita umana e spirituale, confronto e socialità, ascolto empatico e consulenza esistenziale (counseling) per gli associati, accompagnamento del lutto, incontri di preghiera, testimonianze presso realtà, interviste ai media.
Se non sei ancora associato fallo ora. Ti aspettiamo!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!