
OBIETTIVO DELLA CONFERENZA
Scoprire i segreti della Nostra Signora di Guadalupe, apparsa in Messico tra il 9 e il 12 dicembre 1531 sulla una collina a nord di Città del Messico a Juan Diego Cuauhtlatoatzin, uno dei primi aztechi convertiti al cristianesimo.
Nel santuario che ricorda l’evento è conservato il mantello (tilmàtli) di Juan Diego, sul quale è rappresentata l’immagine di Maria ritratta come giovane indiana con la pelle scura e chiamata amichevolmente dai fedeli “Virgen morenita”.
Non una catechesi ma una riflessione storico-teologica, con spiegazioni sul significato profondo di parole e fatti che spesso ascoltiamo ed osserviamo distrattamente.
ALCUNI TRA GLI ARGOMENTI TRATTATI
Storia dell’apparizione più importante dell’America Latina
- Storia delle preesistenti religioni indigene
- Apparizione ad un azteco convertito
- La “Virgen morenita”
- Riconoscimento non ufficiale ma di fatto
- Studi scientifici sull’immagine della Vergine (Tilma)
CHI CONDUCE
Alberto Vignati è laureato in Economia e Commercio all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna e oggi lavora nel settore bancario. Ma la sua passione è negli studi religiosi e nell’arte sacra.
Infatti ha acquisito il Diploma di specializzazione in Studi Sindonici ed ha frequentato un Master in Scienza e Fede presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma. Ha effettuato anche un corso in Arte Fede e Cultura presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano.
DOVE E QUANDO SI SVOLGE
- ONLINE
- Venerdì 11 Dicembre dalle ore 21,00 alle 22,30
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
- Conferenza gratuita con obbligo di iscrizione.
- È riservata agli associati. Se non sei ancora associato o non hai rinnovato la tessera del 2010 la quota annuale è di € 15,00.
Gli iscritti riceveranno un link personale per accedere alla piattaforma di videoconferenza Meet.
Per prenotarsi: tel o whatsapp 366 2072156 Elisabetta – info@famigliadellaluce.it
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!