Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Laboratorio 3 Scrittura Autobiografica ONLINE

11/01/2022 ore 21:45 - 23:30

- €80
narrare la fede

SI ACCEDE DOPO AVER PARTECIPATO AI LABORATORI DI  1° e 2° LIVELLO. Scopri gli altri laboratori


COMPLETA E PUBBLICA LA TUA AUTOBIOGRAFIA

Nei laboratori di scrittura autobiografica precedenti abbiamo imparato a narrare la nostra infanzia e adolescenza (1° laboratorio), poi le scelte di vita e l’età adulta (2° laboratorio). In questo 3° laboratorio la narrazione verrà allargata e faremo memoria dei nostri valori, dei talenti e della nostra fede.

In questo laboratorio esploreremo racconti che avranno la capacità di mettere in relazione più soggetti perché la dimensione dell’essere narrati avviene anche per bocca degli altri.

scrittura autobiografica

Veniamo narrati dalle persone che ci conoscono

Quando qualcuno racconta le nostre radici, i nostri primi momenti di vita, sentiamo di essere un “io” ma anche un “noi”, percepiamo di appartenere ad un contesto dove l’altro mi riconosce attraverso la propria narrazione.

Siamo narrati dalle persone che ci hanno dato la vita, dagli altri familiari e dai parenti, dagli amici più cari, da chi ci conosce e ci riconosce. Attraverso la narrazione altrui impariamo ad auto-narrarci e apprendiamo a narrare il prossimo.


UNIREMO TUTTI I RACCONTI PASSATI E PRESENTI E GIUNGEREMO A PUBBLICARE LA NOSTRA AUTOBIOGRAFIA 


PERCHÈ NARRARE ANCHE LA NOSTRA FEDE?

narrare la fede con la preghiera

La nostra fede si può narrare

La fede è un dono, una grazia, quindi molti pensano che non ci sia nulla di cui parlare. Ma non è proprio così, perché la fede si alimenta attraverso due distinte dinamiche, una spirituale da Dio verso io,  una umana da io verso Dio.

Uno dei modi per rinvigorire ma propria fede è farne memoria, collocarla nel proprio contesto di vita, attualizzarla, descriverla per renderla più vera e importante.

Descrivere la propria fede è un atto di amore perché apre alla profondità e alla responsabilità, non c’è nulla di scontato, c’è una ricerca dove sicurezze e dubbi si rincorrono e il quadro narrativo si scompone e ricompone costantemente. Si tratta di un processo di Agape.

Ogni uomo e ogni donna nel raccontarsi scopre questa sua unicità che lo fa essere irripetibile per i tanti aspetti della sua storia e tra questi anche il suo modo di vivere la fede. Un percorso di scoperta di sé.


COSA FAREMO

Saremo guidati e accompagnati da letture ricche di spunti, accuditi da un’insegnante di grande esperienza che avrà il compito di facilitatrice. Saremo portati a concederci spazi di riflessione.

autobiografia narrare la fede

6 dimensioni sulle quali riflettere

I valori, i talenti, la fede verranno narrati attraverso 6 differenti dimensioni, ognuna delle quali in grado di aprire una finestra interiore:

  1. come messaggio
  2. come radici
  3. come preghiera
  4. come ricerca di senso
  5. come generatività
  6. come cura
  7. come racconto
  8. come testo

CHI GUIDA IL PERCORSO

Raccontare la fede con Anna RomboniSaremo sotto la guida attenta della D.ssa Anna Romboni, esperta di autobiografia formata alla famosa Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (AR), laureata in scienze religiose e consigliera dell’associazione.

 


DOVE E QUANDO

Il laboratorio di svolgerà ONLINE su piattaforma Meet.

Questi incontri possono essere considerati propedeutici per altri percorsi, tra i quali Per Dono, Agape e RelAzioni.

Si terranno il martedì sera dalle 20.45 alle 22.45, ogni incontro a distanza di circa 3 settimane dal precedente:

  • 11  Gennaio 2022
  • 01 e 22 Febbraio 2022
  • 15 Marzo 2022
  • 05 e 26 Aprile 2022
  • 17 Maggio
  • 07 Giugno

Non è possibile inserirsi a percorso già iniziato né partecipare a singole serate. Il corso è a numero chiuso, possono partecipare solo le persone che hanno partecipato a quelli di 1° livello e 2° livello. Scopri gli altri laboratori.

Occorre, come al solito, un quaderno, una penna e il desiderio di mettersi in gioco


MANCANO ANCORA…

0Settimane0Giorni0Ore0Minuti0Secondi

COSTO

€ 80,00 a persona per gli 8 incontri: comprende insegnamenti, materiale didattico, esercitazioni a casa.

È riservato agli associati: associarsi è semplice e lo puoi anche fare ora…


PER GLI ASSOCIATI 2021/2022

Se sei un associato in regola 2021/2022 puoi procedere direttamente con l’iscrizione versando la quota di partecipazione con Pay Pal o con Bonifico bancario. Puoi iscrivere contemporaneamente più persone purché siano già associate.

ISCRIVITI ORA CON PAYPAL





ISCRIVITI CON BONIFICO BANCARIO

Visti i tempi tecnici di ricezione dei bonifici è necessario contattare la segreteria per bloccare il posto e verificare l’effettiva disponibilità:  Tel 366 2072156 Elisabetta – info@famigliadellaluce.it


PER I NON ASSOCIATI

Se non sei associato o lo sei stato in passato ora è il momento giusto!

ISCRIVITI E ASSOCIATI ORA CON CARTA DI CREDITO O BONIFICO BANCARIO

Ulteriori info: Tel 366 2072156 Elisabetta – info@famigliadellaluce.it

Ti potrebbe anche interessare:

Luogo

ONLINE

Organizzatore

Famiglia della Luce con Camilla
Telefono:
366 207 2156 - Elisabetta
Email:
info@famigliadellaluce.it
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciotto + tredici =

Luogo

ONLINE

Organizzatore

Famiglia della Luce con Camilla
Telefono:
366 207 2156 - Elisabetta
Email:
info@famigliadellaluce.it