Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

La Preghiera Integrale Spirito Anima e Corpo

2 Giugno ore 14:30 - 4 Giugno ore 17:30

- €160

TANTI MODI PER PREGARE IN MODO INTEGRALE

Preghiera di coppia

Le mani giunte e intrecciate in preghiera hanno un profondo significato spirituale

Ci sono molti modi per pregare: la lode per ringraziare, l’intercessione per chiedere,  la contemplazione per abbandonarsi, la meditazione e la preghiera del cuore per scendere in profondità.  Ognuna ha una propria dignità. Ogni preghiera è una modalità diretta per entrare in relazione con il sacro, è il momento in cui una persona parla a Dio e contemporaneamente lo ascolta. “Elevare l’anima a Dio” è la definizione di preghiera riportata dal Catechismo della Chiesa Cattolica.

La preghiera integrale si sviluppa in modo olistico e interessa lo Spirito, l’Anima e il Corpo.

La preghiera può avvenire attraverso parole, canti, pensieri, sentimenti, gesti e può essere rivolta direttamente a Dio (Padre, Figlio e Spirito Santo) oppure si può utilizzare qualcuno che intercede (Maria, un santo, un defunto, ecc.).

Preghiera del cuore

I diversi modi di pregare consentono di scendere più o meno in profondità

Spesso viene anche utilizzato un mediatore simbolico come una croce, un’icona, un’immagine sacra, una candela, un rosario, un presepe o della musica sacra. La preghiera può essere personale o comunitaria, libera o liturgica, più interiore o più esteriore. Si può pregare immobili oppure abbinando movimenti del corpo che diventano essi stessi preghiera, (genuflessioni, prostrazioni, mani giunte, braccia allargate, ecc.).
Tutto ha un senso, tutto è preghiera, tutto poggia su molteplici tradizioni cristiane, alcune delle quali poco conosciute e praticare, ma assai note nelle comunità monastiche. Come la preghiera del cuore, che è la forma di meditazione cristiana più profonda, quella utilizzata dai mistici che abbina l’esicasmo per raggiungere gli stati di estasi.
Faremo esperienza insieme di diverse modalità di preghiera integrale, potrai sperimentarne di nuove e potrai scegliere quella più affine alla tua sensibilità personale.

Ulteriori info:
366 207 2156 ti risponde Elisabetta


LA PREGHIERA IN UN LUOGO DI SPIRITUALITÀ E PACE

preghiera all'Eremo San Salvatore

L’eremo San Salvatore è immerso nel verde a pochi chilometri da importanti città.

Anche il luogo dove si prega svolge un ruolo importante: la quiete esteriore facilita la quiete interiore, inoltre la bellezza del contesto naturale invita alla contemplazione, una delle forme di preghiera più elevate e meno praticate pur nella sua semplicità.
Ecco perché abbiamo scelto un eremo sulle alture di Erba (CO), un luogo isolato posto alla sommità di una collina ma collocato a pochi chilometri da Milano, Como, Monza, Lecco e Bergamo.

Preghiera nel chiostro Eremo San Salvatore

Il chiosto dell’eremo San Salvatore invita alla preghiera in esterno

Si tratta di una località immersa nel verde, con una lunga storia di spiritualità, dove vivere insieme tre giorni di preghiera ma anche di relax, lontani dal caos delle località turistiche, in un luogo dove gustare il silenzio e l’armonia della natura, con la possibilità anche di passeggiate nei boschi adiacenti. Un bellissimo chiostro e una via crucis nel grande parco privato consentono di pregare anche all’esterno.

Ulteriori info:
366 207 2156 ti risponde Elisabetta


COSA SPERIMENTERAI IN QUESTO RITIRO SPIRITUALE

  • SCOPRIRAI MOLTI MODI PER PREGARE

    Potrai sperimentare modalità di preghiera che non avevi mai preso in considerazione e trovare quello più adatto a te.

  • ALTERNERAI FORMAZIONE E PREGHIERA

    Si alterneranno insegnamenti per nutrire la tua voglia di sapere a momenti di preghiera dove potrai sperimentare quanto appreso.

  • IMPARERAI LA PREGHIERA DEL PROFONDO

    Potrai vivere l’esperienza della preghiera del cuore sotto la guida rassicurante di chi ti accompagnerà ai confini dell’estasi mistica.

  • VIVRAI ANCHE RELAX E NATURA

    Il ritmo del ritiro spirituale contempla anche momenti per il relax immersi nella natura e la possibilità di passeggiate.

  • ENTRERAI IN UN GRUPPO ACCOGLIENTE

    Verrai accolto da una una “famiglia spirituale” che ti farà vivere anche la famigliarità delle relazioni umane e della convivialità.

Ulteriori info:
366 207 2156 ti risponde Elisabetta


CHI CONDUCE IL RITIRO SPIRITUALE

Don Marcello Lauritano vive ad Alba (CN) ed è sacerdote della Società San Paolo. Dopo la Licenza in Teologia nella Pontificia Facoltà teologica del Seraphicum si è laureato in filosofia all’Università di Torino. Ha ricoperto numerosi ruoli di responsabilità nella sua congregazione, in particolare è stato rettore del Seminario Paolino, direttore delle librerie San Paolo di Torino e Milano, animatore apostolico presso le diocesi italiane, direttore del Centro Culturale San Paolo di Alba e Superiore della Comunità di Roma

Elisabetta Fezzi è cofondatrice e presidente dell’Associazione Famiglia della Luce con Camilla,  scrittrice, counselor pastorale ed esperta di scrittura autobiografica. È ministro della Comunione Eucaristica e formatrice in corsi e ritiri spirituali cristiani cattolici.

 

Fabrizio Penna è cofondatore dell’Associazione Famiglia della Luce con Camilla, giornalista, counselor professionista, psicologo, mediatore familiare ed esperto di formazione. È ministro della Comunione Eucaristica e ideatore di percorsi di crescita umana e spirituale riconosciuti dalla Chiesa cattolica.


DOVE E QUANDO

EREMO SAN SALVATORE

Via S. Giorgio Loc. Crevenna, 22036 Erba CO

L’Eremo di San Salvatore, a 570 m s.l.m. è un luogo di culto fondato nel 1500. La bellezza del paesaggio, l’ambiente accogliente e il silenzio lo rendono un luogo adatto per incontrare il Signore.

Venerdì 02 Giugno:

  • pomeriggio 14,30 – 18,30; Insegnamenti e preghiera
  • sera: 21,00 – 22,15 Adorazione Eucaristica e preghiera

Sabato 03 Giugno:

  • mattina 09.30 – 12,30; Insegnamento e preghiera
  • pomeriggio 14,30 – 18,30; Insegnamento e preghiera
  • sera: 21,00 – 22,15 Adorazione Eucaristica e preghiera

Domenica 04 Giugno:

  • mattina 09.00 – 12,30; Insegnamento e preghiera
  • pomeriggio 14,30 – 17,30; Insegnamento e preghiera

ALL’INIZIO DEL RITIRO MANCANO:

SettimaneGiorniOreMinuti

COSTO

160 a persona in pensione completa, sia in doppia (camere limitate) che in singola. Comprende due pernottamenti, due prime colazioni 4 pasti. Saranno a disposizione gratuitamente tisane calde tutto il tempo del ritiro.

È possibile arrivare venerdì in mattinata, ma occorre portare il PRANZO AL SACCO.

È riservato agli associati: associarsi è semplice e lo puoi anche fare ora…

Ulteriori info:
366 207 2156 ti risponde Elisabetta


Forse ti potrebbe interessare anche:

Dettagli

Inizio:
2 Giugno ore 14:30
Fine:
4 Giugno ore 17:30
Prezzo:
€160
Categorie Evento:
, , , , ,
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

EREMO SAN SALVATORE
Via S. Giorgio Loc. Crevenna
Erba CO, 22036
+ Google Maps
Telefono:
366 207 2156
Visualizza il sito del Luogo

Organizzatore

Famiglia della Luce con Camilla
Telefono:
366 207 2156 - Elisabetta
Email:
info@famigliadellaluce.it

Dettagli

Inizio:
2 Giugno ore 14:30
Fine:
4 Giugno ore 17:30
Prezzo:
€160
Categorie Evento:
, , , , ,
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

EREMO SAN SALVATORE
Via S. Giorgio Loc. Crevenna
Erba CO, 22036
+ Google Maps
Telefono:
366 207 2156
Visualizza il sito del Luogo

Organizzatore

Famiglia della Luce con Camilla
Telefono:
366 207 2156 - Elisabetta
Email:
info@famigliadellaluce.it