
UNA SETTIMANA DEDICATA A SAN GIUSEPPE
Cuore di Padre che sostiene ed incoraggia
DI COSA SI TRATTA
Venerdì 19 Marzo è la festività liturgica di San Giuseppe, che interrompe temporaneamente la quaresima.
Desideriamo dedicare un’intera settimana a conoscere meglio questa straordinaria figura che ha svolto un ruolo fondamentale nella storia della salvezza. Lo faremo partendo dalla lettera apostolica “Patris corde” che Papa Francesco ha scritto l’8 Dicembre 2020 in occasione dei 150 anni della dichiarazione di San Giuseppe patrono della Chiesa ad opera del Beato Papa Pio IX.
MEDITAZIONI QUOTIDIANE DI MONS. FRANCO CECCHIN SU YOUTUBE
Da lunedì 15 Marzo fino a domenica 21 Marzo verranno pubblicate quotidianamente sul nostro canale You Tube le riflessioni di Mons. Franco Cecchin.
Saranno sette soste meditative che sveleranno le sette qualità che Papa Francesco riconosce a San Giuseppe rispetto alla sua paternità: Padre amato, Padre della tenerezza, Padre dell’obbedienza, Padre dell’accoglienza, Padre del coraggio, Padre della laboriosità e Padre della discrezione.
Mons. Franco Cecchin è sacerdote dal 1969 ed ha conseguito la Laurea in Teologia nel 1972. Nella città di Milano si è interessato prima di giovani elaborando una pastorale organica per i preadolescenti, poi di formazione catechistica per gli adulti. È giornalista pubblicista ed ha collaborato con importanti testate, inoltre ha scritto tre trilogie, una di commenti ai documenti pontifici, una dedicata alle lettere paoline e un commentario al lezionario di rito ambrosiano. È stato parroco per molti anni a Basilio (MI), prevosto della Basilica di Lecco e coordinatore decanale di 27 parrocchie. Ora è assistente diocesano ambrosiano del Movimento della Terza Età.
VAI ALLA PLAYLIST DEI FILMATI PRESENTI
CONFERENZA DI ALBERTO VIGNATI SU MEET
Inoltre venerdì sera, festività di San Giuseppe, dalle ore 21,00 alle ore 22,30 su Meet, il preparazione alla festività del giorno successivo, verrà proposto gratuitamente agli associati un insegnamento sulla figura di San Giuseppe da parte del nostro esperto di storia e arte biblica Alberto Vignati, che ci farà scoprire alcuni retroscena interessanti ed alcune ricostruzioni storiche sulla vita schiva di questo grande santo.
Alberto Vignati è laureato in Economia e Commercio all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna e oggi lavora nel settore bancario. Ma la sua passione è negli studi religiosi e nell’arte sacra.
Infatti ha acquisito il Diploma di specializzazione in Studi Sindonici ed ha frequentato un Master in Scienza e Fede presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma. Ha effettuato anche un corso in Arte Fede e Cultura presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
- Conferenza gratuita con obbligo di iscrizione.
- È riservata agli associati.
Se non sei ancora associato o non hai rinnovato la tessera questo è il momento giusto!
Gli iscritti riceveranno un link personale per accedere alla piattaforma di videoconferenza Meet.
Per prenotarsi: tel o whatsapp 366 2072156 Elisabetta – info@famigliadellaluce.it
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!