PAROLE DI VITA
Il Vangelo incarnato che aiuta a riflettere
Il Vangelo incarnato che aiuta a riflettere
Gesù aveva già preannunciato l’odio a causa del suo nome
anche oggi si può essere perseguitati per la fede
Si può oggi essere perseguitati per la fede? Sembra proprio di sì.
Scoprire che essere discepoli di Gesù può essere molto rischioso può generare ansie e paure, ma anche una straordinaria sfida coscienti del fatto che non si è da soli. In questa riflessione si parlerà di persecuzioni, un argomento quanto mai attuale, perché le persecuzioni dirette o indirette nei confronti dei cristiani sono molto più frequento oggi di un tempo.
Una riflessione utile per ognuno di noi!
✠ Lettura del Vangelo secondo Marco (Mc 13, 9b-13)
In quel tempo. Il Signore Gesù disse ai suoi discepoli: «Vi consegneranno ai sinedri, sarete percossi nelle sinagoghe e comparirete davanti a governatori e re per causa mia, per dare testimonianza a loro. Ma prima è necessario che il vangelo sia proclamato a tutte le nazioni. E quando vi condurranno via per consegnarvi, non preoccupatevi prima di quello che direte, ma dite ciò che in quell’ora vi sarà dato: perché non siete voi a parlare, ma lo Spirito Santo. Il fratello farà morire il fratello, il padre il figlio, e i figli si alzeranno ad accusare i genitori e li uccideranno. Sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma chi avrà perseverato fino alla fine sarà salvato».
La persecuzione toglie la libertà di espressione della propria fede
Il Signore non ci gira attorno: i suoi discepoli saranno consegnati ai sinedri, cioè incriminati nei tribunali, percossi nelle sinagoghe, ovvero nei luoghi dedicati al culto, e saranno odiati da tutti a causa del Suo nome… ora capisco perché un amico sacerdote ogni tanto dice con tono scherzoso: “Signore, se tratti così i tuoi amici ci credo che ne hai così pochi!”.
Scherzi a parte il messaggio è chiaro, il discepolo non avrà vita facile nel mondo, perchè lo spirito del mondo propone cose opposte rispetto a quelle testimoniate da chi vuol essere discepolo. Una testimonianza scomoda per il mondo, una testimonianza in grado di creare divisione anche tra fratelli, padri e figli. Ma quando tutto sembrerà perduto e non sapremo più cosa fare o dire, proprio in quel momento lo Spirito Santo agirà in noi e per noi, ci donerà chiarezza e ci ispirerà nei pensieri nelle azioni e nelle parole.
L’esorcista Don Gabriele Amorth, socio onorario dell’associazione
Occorre avere fiducia, non lasciarsi spaventare dalle sconfitte. La croce non è forse una sconfitta agli occhi del mondo? Eppure proprio da questa apparente sconfitta, in realtà puro sacrificio d’amore, procede la redenzione dell’umanità. Il sacerdote nostro socio onorario Don Gabriele Amorth poco prima della sua morte mi diceva che «la missione della chiesa non procede di vittoria in vittoria, ma di sconfitta in sconfitta».
TI SENTI PERSEGUITATO?
Possiamo aiutarti, puoi parlane con noi!
Una sconfitta apparente
Ma si tratta di una sconfitta apparente… perché la vittoria è già presente dietro l’angolo, e chi avrà perseverato fino alla fine sarà salvato. Dopo tante cattive notizie ecco finalmente la buona novella… la grazia della salvezza.
Una salvezza ottenuta non in virtù di tante buone opere, che certo non guastano in una fede perseverante e incarnata. Ma una salvezza ottenuta per grazia, come conseguenza di una costante relazione d’amore con Dio che consente di aprirci e di lasciarci amare da Lui.
In quest’ottica anche le persecuzioni per la fede assumono una luce nuova… quasi quasi mi fanno un po’ meno paura!
Elisabetta Fezzi è giornalista e scrittrice creativa. È consulente relazionale esistenziale, counselor professionista ed esperta di scrittura autobiografica. È co-fondatrice e presidente della Famiglia della Luce con Camilla
Utilizziamo cookie, anche di terza parte, per finalità tecniche, analitiche e di profilazione. Cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso di tutti i cookie. Cliccando su "Impostazioni cookie", acconsenti solo a specifici tipi di cookie. Per saperne di più sui cookie e su come gestirli, consulta la Priivacy Policy
AccettaImpostazioni cookiePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Perseguitati per la fede?Scrivici
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!