Qual’è la tua vera vocazione nel mondo?
Alcune piste per verificare se si è sulla strada giusta
Alcune piste per verificare se si è sulla strada giusta
In questo articolo impareremo a comprendere che ognuno di noi ha una personale e vera vocazione nel mondo, contemporaneamente umana e spirituale, utile per realizzare il disegno d’amore verso noi stessi, verso il prossimo e verso Dio.
Durante la vita ognuno è stato chiamato a scegliere, e sovente a ridefinire, la propria missione. A volte, per motivi diversi, si è faticato a riconoscere la missione che avrebbe dato pienezza, autenticità e felicità. Se le motivazioni delle nostre scelte sono state puramente materiali oggi potremmo sentirci disorientati e infelici. Invece se abbiamo operato scelte che ci hanno consentito di guardarci in profondità e alla luce dei valori e dei talenti oggi siamo realizzati e appagati.
In quale direzione ti ha spinto la tua vita?
Già negli ultimi anni dell’infanzia e durante l’adolescenza molti hanno sperimentato una sorta di spinta interiore verso una determinata direzione, hanno intuito di sentirsi portati per qualcosa e non per altro, hanno compreso di possedere particolati attitudini e talenti, si sono sentiti ispirati da un’intima voce che li ha spinti prima verso un sogno e poi verso una precisa scelta riconosciuta come “quella giusta per me“, una scelta che magari si è concretizzata in una specifica professione.
Il prossimo
Qualcuno sentiva una forte spinta a prendersi cura del prossimo ed è diventato insegnante, infermiere, medico o psicologo, volontario in associazioni non profit, magari rinunciando alla propria famiglia.
La famiglia
Qualcun altro si è invece realizzato dedicandosi alla famiglia ed ha lavorato alacremente per il suo benessere e per la sua stabilità, magari rinunciando alla carriera professionale e svolgendo lavori umili pur di garantire il pieno sostentamento ai propri cari.
Estetica ed arte
Altri hanno scelto di realizzarsi diffondendo bellezza, armonia ed arte e sono diventati architetti, pittori, musicisti, poeti, scultori, restauratori…
La giustizia
Altri ancora hanno sentito il richiamo per l’ordine e la giustizia e sono diventati matematici, fisici, ingegneri, ragionieri, commercialisti, avvocati, magistrati, forze dell’ordine…
La natura
Qualcuno ha avvertito il richiamo della terra e della natura ed è diventato agricoltore, giardiniere, botanico, agronomo…
L’alimentazione
Altri hanno colto l’importanza di un buon nutrimento e sono diventati produttori di cibo o di vino di qualità, cuochi o ristoratori, nutrizionisti o dietologi…
I lavori pratici
Altri ancora hanno capito di essere portati per i lavori pratici e sono diventati idraulici, imbianchini, elettricisti, muratori, falegnami, fabbri, carrozzieri…
La gestione organizzativa
Altri hanno capito che di avere una dote speciale per l’organizzazione e il governo e sono diventati responsabili delle risorse umane in un’azienda, capiufficio, dirigenti, imprenditori, amministratori pubblici, politici…
La comunicazione
Altri ancora hanno sentito una spinta verso la comunicazione e sono diventati scrittori, giornalisti, formatori, esperti di marketing…
La consacrazione religiosa
Infine qualcuno ha sentito un forte richiamo verso Dio e si è donato a Lui diventando sacerdote, suora, frate, missionario, consacrato laico.
Questo elenco è ovviamente incompleto, ognuno può aggiungere liberamente ciò che manca e sentirsi riconosciuto pienamente, infiniti sono i modi per concretizzare la propria vocazione di vita.
Se si fatica a comprendere qual’è la vocazione è utile porsi la seguente domanda: «la persona che vorrei essere cosa farebbe?». Questa è la vocazione!
CONOSCI LA TUA VERA VOCAZIONE DI VITA?
Possiamo aiutarti, puoi parlane con noi!
Occorre fermarsi e osservare dall’alto per comprendere la nostra vera missione di vita
Qualsiasi sia stata la modalità che hai scelto per seguire e realizzare la tua missione hai potuto sperimentare l’amore di Dio e la soddisfazione nonostante le inevitabili avversità. Oggi puoi lodare il Signore e… offrirti anche una bella pacca sulla spalla!
Se invece hai operato scelte che non hanno tenuto conto dei tuoi talenti e valori è probabile che tu oggi stia vivendo una profonda insoddisfazione, una desolazione che cerca di spingerti a rivedere le tue precedenti scelte.
Anche se hai già speso una parte importante della vita non è troppo tardi, se invece sei ancora giovane tanto di guadagnato. Sia l’azione di ispirazione verso la missione che quella di desolazione di fronte a scelte in contrasto con essa nascono dall’azione dallo Spirito Santo. Oggi puoi andare oltre, puoi ridefinire la tua vita nuova. Il percorso Agape che abbiamo ideato può aiutarti a ritrovare la direzione.
In questo articolo abbiamo visto che esistono molte vocazioni di vita, è possibile che abbiamo centrato la nostra e quindi siamo nella pace e nell’appagamento oppure che l’abbiamo mancata e allora siamo nell’insoddisfazione e nell’inquietudine. In ogni caso è possibile ridefinire la propria storia di vita ed operare delle scelte correttive per ritrovare la rotta smarrita.
È giornalista pubblicista, enologo, dottore in scienze e tecniche psicologiche, counselor professionista e mediatore familiare. È co-fondatore dell’associazione Famiglia della Luce con Camilla e titolare di Ascolti di Vita.
Utilizziamo cookie, anche di terza parte, per finalità tecniche, analitiche e di profilazione. Cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso di tutti i cookie. Cliccando su "Impostazioni cookie", acconsenti solo a specifici tipi di cookie. Per saperne di più sui cookie e su come gestirli, consulta la Priivacy Policy
AccettaImpostazioni cookiePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Qual’è la tua vera vocazione nel mondo?Scrivici
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!