Se vuoi crescere lascia la tua zona di confort
Ci sono molte ragioni per cui dovresti allontanarti dalla zona di confort e compiere nuove esperienze.
Ci sono molte ragioni per cui dovresti allontanarti dalla zona di confort e compiere nuove esperienze.
Per crescere dal punto di vista umano e spirituale occorre camminare, uscire dalla propria terra, avventurarsi nei sentieri della vita.
«Vattene dalla tua terra… verso la terra che io ti indicherò» (Gen 12, 1) dice Dio ad Abram.
Con questa frase il Signore vuole far capire che la normalità non è una strada asfaltata in pianura, neanche una facile discesa, ma è costituta da sentieri scoscesi e poco battuti, che aprono a scenari emozionanti, anche se un po’ faticosi.
Dio ti dice che occorre uscire dalla tua zona di confort!
Per andare verso una nuova terra in molti casi non è necessario fare grandi spostamenti fisici, perché, come sosteneva lo scrittore statunitense Henry Miller (1891-1980): «La nostra meta non è mai un luogo, ma piuttosto un nuovo modo di vedere le cose». Anche in questo modo si esce dalla propria zona di confort, sperimentando modo nuovi di pensare e di agire.
Uscire dalla zona di confort è come darsi il permesso di attraversare la strada
Forse non hai ancora capito bene che cos’è la zona di confort… Intanto sarebbe più corretta una definizione al plurale, ognuno possiede diverse “confort zone”, sono quelle nicchie che ti sei costruito negli anni in cui percepisci tutto come famigliare, ti sembra di avere il controllo di ciò che accade e ti circonda.
Quando ti trovi nella zona di confort l’ansia e lo stress sono minimi e ti senti apparentemente a tuo agio, anche se le cose non funzionano poi tanto bene, però nella zona di confort i tuoi comportamenti e le tue prestazioni diventano costanti, non ci sono troppi scossoni: in altre parole ci stai bene anche se finisci per ripetere i soliti schemi, alcuni dei quali non particolarmente utili o produttivi.
Il futuro ti è abbastanza noto, pensi di poterlo controllare, nulla di esaltante, ma senza la percezione di pericolo.
Però è una situazione che a lungo andare ti impedisce di crescere, ti blocca.
Ci sono molte ragioni per cui dovresti allontanarti dalla zona di confort, sarebbe utile uscire dalla tua caverna e sperimentare nuovi campi, compiere nuove esperienze.
Non rimanere dietro ad una vecchia porta chiusa con un lucchetto arruginito…
In primo luogo, l’esperienza ti insegna: se non provi mai nulla di nuovo, non imparerai mai nulla. Se ti concentri solo su ciò che conosci, che ti è familiare, non avrai mai l’opportunità di espandere i tuoi orizzonti e scoprire nuovi talenti e passioni, oltre a potenziare la capacità di pensare fuori dagli schemi.
Pur senza fare il passo più lungo della gamba, affrontando situazioni troppo impegnative o stressanti, potresti provare a muovere qualche piccolo passo aprendoti a qualcosa di nuovo, fuori dalla sfera della normalità. Nelle situazioni nuove e impreviste sei costretto a trovare modi innovativi per affrontarle e superarle: questo tipo di “pensiero laterale” può portare a soluzioni creative in molti ambiti della tua vita. Per esempio dal punto di vista lavorativo. O nelle relazioni dove ci si sente intrappolati senza sapere come agire per modificarle.
Prova ad esplorare nuovi campi e ad affrontare sfide che potrebbero renderti più felice e soddisfatto! Per vedere le cose in modo nuovo occorre il coraggio di uscire dalla propria zona di confort.
ESCI ORA DALLA TUA ZONA DI CONFORT
Puoi fare molte cose per uscire dalla zona di confort
Le cose da fare possono essere molte: si potrebbero riassumere con “lascia la strada vecchia e sperimentane una nuova”, ma affinché non risulti una scelta troppo difficile o traumatica è necessario procedere a piccoli passi. Meglio un passo al giorno che una lunga camminata in poco tempo, se poi i passi sono in sintonia con i tuoi valori il gioco è fatto. Così tutto risulta più semplice e meno pauroso.
Ecco 10 suggerimenti pratici per uscire dalla tua zona di confort:
Ma c’è un’ultima modalità per uscire dalla zona di confort: partecipa a una delle formazioni o dei ritiri spirituali che proponiamo: quando ne uscirai non sarai più come prima. In meglio naturalmente…
È giornalista pubblicista esperto del settore eno-agro-alimentare, è psicologo, counselor professionista e mediatore familiare. È anche co-fondatore dell’associazione Famiglia della Luce con Camilla e titolare di Ascolti di Vita.
Scrivici
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!