Sei nella Consolazione o nella Desolazione?
Come svolgere un corretto discernimento
Come svolgere un corretto discernimento
In questo articolo affrontiamo la consolazione e la desolazione, due condizioni esistenziali di ampia portata che tutti sperimentiamo. Infatti la vita oscilla costantemente tra queste due polarità, quindi può essere particolarmente utile scoprire quali sono le dinamiche psico-spirituali che le governano.
La desolazione produce sconforto
Siamo consolati quando, nonostante una situazione di vita indubbiamente faticosa, sentiamo di avere stato lo d’animo e gli strumenti per reagire positivamente e viviamo uno stato di pace reale o apparente.
Siamo desolati quando la situazione faticosa ci schiaccia e ci impedisce di reagire, oppure quando siamo chiamati ad un serio esame di coscienza rispetto a determinati comportamenti non particolarmente edificanti.
Questi due stati producono effetti profondi su tre livelli:
Quando siamo nella consolazione tendenzialmente ci sentiamo:
Quando invece siamo nella desolazione tendenzialmente ci sentiamo:
VUOI ESSERE AIUTATO IN UN DISCERNIMENTO DI VITA?
Puoi parlarne con noi, abbiamo gli strumenti per accompagnarti.
I motivi per i quali ci troviamo in situazioni di consolazione oppure di desolazione sono innumerevoli, ma potrebbero essere tutti ricondotti a due condizioni opposte, collegate a qual è l’orientamento prevalente della nostra vita:
ORIENTAMENTO VERSO IO
Se l’orientamento prevalente è verso ME STESSO, cioè verso l’IO, la relazione è autocentrata, quindi la vita è volta verso la ricerca di beni materiali ed è guidata dallo “spirito del mondo” (1 Cor 2,12), ma la buona notizia e che non smette mai di agire anche lo Spirito Santo.
ORIENTAMENTO VERSO DIO
Se invece prevale l’orientamento verso DIO, cioè verso Altro da me, la relazione è decentrata, quindi la vita è volta verso la ricerca di beni spirituali ed è guidata dallo “Spirito Santo”, ma la cattiva notizia e che non smette mai di agire anche lo spirito del mondo, colui che il Vangelo di Giovanni definisce satana o «il principe di questo mondo» (Gv 12,31)
Dall’unione di tutti questi fattori San Ignazio di Loyola ha ricavato 4 condizioni di vita:
Quindi se ci troviamo nella desolazione non è detto che sia sempre un male per la nostra vita, così come non è sempre un bene quando ci troviamo nella consolazione. Dipende da qual è l’orientamento di vita prevalente!
In questo articolo abbiamo visto che le nostre vite possono essere orientate più verso Dio oppure più verso noi stessi.
Ne consegue che esiste:
E tu in che condizione ti trovi? È utile effettuare un serio discernimento.
Ti possiamo aiutare a comprendere:
È giornalista pubblicista, enologo, dottore in scienze e tecniche psicologiche, counselor professionista e mediatore familiare. È co-fondatore dell’associazione Famiglia della Luce con Camilla e titolare di Ascolti di Vita.
Utilizziamo cookie, anche di terza parte, per finalità tecniche, analitiche e di profilazione. Cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso di tutti i cookie. Cliccando su "Impostazioni cookie", acconsenti solo a specifici tipi di cookie. Per saperne di più sui cookie e su come gestirli, consulta la Priivacy Policy
AccettaImpostazioni cookiePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Sei nella consolazione o desolazione?Scrivici
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!